Evus

un volo virtuale sulle ali del passato...
Evus vuole essere un volo virtuale sulle ali del passato, un percorso libero tra i meandri del mito, della letteratura, dell’iconografia, dell’antropologia e di molto altro ancora. Insomma un viaggio infinito tra le pieghe più nascoste della storia e dell’animo umano.
Gli argomenti trattati da Evus spaziano nella storia antica e medievale, nell’ arte e nell’archeologia, e più in generale in tutti quegli ambiti d’indagine che scavano nel nostro passato.
Evus è anche il sito di chi cerca e ricerca, pronto ad ospitare e a raccontare tutte le storie perdute e dimenticate, tutti gli eventi nascosti, negati o male interpretati. Una modalità nuova per capire se stessi e gli altri, per intraprendere un viaggio interiore anche nella propria “humanitas”, attraverso l’indagine e la riscoperta del passato.
L’approccio di Evus è quello di non dare mai nulla per scontato e di accogliere nuove e sorprendenti verità. Naturalmente gli articoli pubblicati sulle pagine di Evus saranno sempre originali e inediti, frutto di indagini scientifiche, accuratamente verificate e documentate.
Articoli che ci auguriamo possano rivelarsi utili anche per mettere in connessione il nostro passato, così ricco di misteri da svelare e di tracce spesso nascoste o cancellate, con il nostro presente, con la nostra vita reale.
Riteniamo infatti che solo attraverso la consapevolezza della storia passata sia possibile conoscere se stessi e vivere pienamente il presente, migliorando al tempo stesso il nostro futuro.
Sono naturalmente benvenuti commenti, suggerimenti, contributi e critiche, che potranno essere inviati all’indirizzo info@evus.it
Buona lettura a tutti!
Antonella Bazzoli
EVUS è un sito di approfondimento e di divulgazione culturale,
senza scopo di lucro, caratterizzato da un aggiornamento non periodico.